Tre formule di noleggio con nomi e caratteristiche simili. Scopri quali sono le differenze tra Noleggio Lungo Termine, Noleggio Medio Termine e Noleggio Breve Termine per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze
Quella del renting, soprattutto il Noleggio Lungo Termine, è una soluzione che sta prendendo sempre più piede nel settore automobilistico. Molte persone, infatti, si stanno orientando verso questa formula piuttosto che all’acquisto, preferendo un canone mensile che comprende le principali spese di gestione.
Oltre al Noleggio a Lungo Termine è possibile optare per altre formule: il Noleggio a Medio Termine e il Noleggio a Breve Termine.
Le differenze fra i tre tipi di noleggio
La differenza principale riguarda, ovviamente la durata, che andremo a specificare di seguito. Poi ci sono i costi che differiscono in base al tipo di noleggio.
In comune hanno, però, una caratteristica, quella di conoscere in anticipo la spesa. Questo significa che non c’è nessuna sorpresa, tutto è scritto e precisato al momento della stipula del contratto. Inoltre, non c’è nessuna preoccupazione perché è tutto compreso nel costo di noleggio.
Conoscere le caratteristiche delle tre diverse formule ti permette di scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Ecco cosa sapere.
Noleggio Lungo Termine
Il Noleggio Lungo Termine è una forma contrattuale che permette di noleggiare un veicolo, per un lungo periodo di tempo, dietro il pagamento di un canone mensile, senza obbligo di riscatto.
L’importo del fisso mensile è concordato con il cliente in base al chilometraggio, alla durata del contratto, alla tipologia del veicolo e dei servizi compresi. È, dunque, possibile scegliere il veicolo più adatto alle proprie necessità e secondo i propri gusti.
Ti potrebbe interessare: Noleggio a Lungo Termine conviene! Oggi più che mai, ecco perché
La durata è variabile, dai 12 ai 48 mesi, e al termine del contratto si può scegliere se continuare a guidare la stessa auto, cambiarla o semplicemente restituirla. E così non c’è da considerare nessun rischio di svalutazione dell’auto di proprietà.
È, dunque, la soluzione più intelligente di mobilità per aziende, liberi professionisti e privati, in sostituzione all’acquisto o al leasing di auto e veicoli commerciali.
Oggi è sempre più apprezzato grazie alla flessibilità dell’offerta, con le nuove formule presenti, come il Noleggio Pay per Use, il Noleggio Lungo Termine Km Illimitati e la nuova formula Be Free. Inoltre, il parco auto è composto sempre di più da veicoli meno inquinanti, con una maggiore attenzione all’ambiente, avendo a disposizione auto ibride ed elettriche.
Tutti i servizi inclusi nel Noleggio Lungo Termine rendono questa formula una soluzione all-inclusive per la mobilità. Per tutta la durata del contratto l’unico costo da affrontare è il canone mensile fisso, senza sorprese!
Nel canone sono inclusi:
- Immatricolazione, messa su strada e consegna del veicolo
- Pagamento della Tassa di proprietà
- Assicurazione RCA
- Assicurazione infortuni del conducente
- Copertura da responsabilità per incendio, furto e danni al veicolo
- Manutenzione ordinaria e straordinaria presso la rete di centri convenzionati qualificati
- Soccorso stradale 24 ore su 24
- Gestione delle pratiche amministrative e delle multe
- Gestione sinistri
- Facoltà di prelazione sul veicolo locato
- Area web dedicata alla gestione dei veicoli
- Servizio clienti dedicato
Servizi aggiuntivi:
- Sostituzione degli pneumatici (servizio opzionale)
- Sostituzione degli pneumatici estivi con quelli invernali (servizio opzionale)
- Veicolo sostitutivo in caso di guasto o incidente (servizio opzionale)
- Fuel card
Noleggio Medio Termine
Questa forma di noleggio prevede l’affitto di un veicolo per un periodo di tempo superiore ad un mese. Dopo è possibile tenere il veicolo per il tempo che si desidera, disdicendo senza penali.
Permette, infatti, di noleggiare un’auto o un veicolo commerciale per un periodo minimo di 30 giorni fino ad un massimo di 12 mesi. Si colloca, quindi, tra il Noleggio Breve Termine e il Noleggio Lungo Termine. Nel canone del Noleggio a Medio Termine sono compresi tutti i servizi.
È una formula flessibile, che riesce a soddisfare le richieste di svariate tipologie di clientela, dai privati alle aziende ai professionisti. Per la sua durata il Noleggio a Medio Termine è perfetto per chi deve risolvere necessità immediate e straordinarie di mobilità e per periodi predeterminati di utilizzo.
Ti potrebbe interessare: Noleggio Lungo Termine furgoni: tutti i vantaggi
Le aziende sono sicuramente le principali destinatarie del Noleggio Mid-term perché hanno maggiormente bisogno di flessibilità in base a progetti interni, esterni e temporanei, oppure per lavori stagionali e lavoratori assunti in prova. Questo tipo di noleggio può essere la scelta giusta pure per chi ha iniziato una nuova attività (startup) e per i liberi professionisti possessori di partita IVA.
Noleggio Breve Termine
Il Noleggio a Breve Termine prevede un nolo che dura da 1 a 28 giorni e dà la possibilità di poter disporre in tempi molto rapidi di un veicolo. In linea generale, può avere costi superiori in relazione al lungo termine ed è perfetto per risolvere ogni esigenza di mobilità temporanea sia per fini personali che lavorativi (transfer, viaggi, eventi, eccetera).
Ti potrebbe interessare: Noleggio a lungo termine senza anticipo km illimitati
La garanzia è quella di guidare un veicolo efficiente e sicuro, in quanto accuratamente e periodicamente sottoposto a controlli di manutenzione. Nel costo, poi, è tutto compreso.
Ecco le offerte del mese di noleggio di Key Renting