Crescono a maggio le immatricolazioni auto del Noleggio a Lungo Termine, con un incremento del 22,1%. Scopri la classifica delle auto più richieste
Le immatricolazioni auto totali di maggio 2019 sono state 197.876, l’1,5% in meno rispetto alle 200.815 di maggio 2018. Cresce, però, il Noleggio a Lungo e Breve Termine, che conferma il trend positivo di aprile. C’è stato, infatti, un incremento del 22,1%, con 62.289 immatricolazioni totali contro le 51.020 dello stesso periodo dell’anno scorso.
Fiat rimane al primo posto della classifica dei marchi, ma le immatricolazioni sono in calo rispetto allo scorso anno dell’1,42%. In crescita, invece, la Volkswagen, che occupa il secondo posto con quasi 19.000 immatricolazioni.
La top ten delle auto più richieste a maggio 2019
- Fiat Panda, 13.736 immatricolazioni
- Renault Clio, 6.421 immatricolazioni
- Fiat 500, 6.361 immatricolazioni;
- Lancia Ypsilon, 6.090 immatricolazioni
- Fiat 500X, 5.503 immatricolazioni
- Jeep Renegade, 5.268 immatricolazioni
- Dacia Duster, 4.442 immatricolazioni
- Fiat 500L, 4.416 immatricolazioni
- Citroen C3, 4.083 immatricolazioni
- Volkswagen T-Roc, 4.021 immatricolazioni.
La Fiat Panda si conferma al primo posto della classifica dei modelli di auto più richiesti. Sono, inoltre, presenti nella top ten le tre varianti della Fiat 500: quello base, la 500X e la 500L.
Il Noleggio a Lungo Termine si afferma sempre di più, guadagnando nuove quote di mercato in Italia. Secondo l’Aniasa, l’Associazione che raggruppa le aziende che operano nel Noleggio Auto e Breve e Lungo Termine, sono circa 40mila quelli che nel 2018 hanno scelto di noleggiare un’auto piuttosto che acquistarla. Nel 2017 erano stati 25.000, mentre nel 2019 si stima che si arriveranno a 50.000.
Massimiliano Archiapatti, presidente Aniasa, afferma che, a parità di modello e di percorrenza, c’è una convenienza del 15% nel noleggiare un’auto rispetto all’acquisto. Senza contare i vantaggi, come non immobilizzare capitale per l’acquisto e il tempo risparmiato per aspetti burocratici, bollo, assicurazione, manutenzione, multe e incidenti. Insomma, un vero e proprio boom del renting auto!